Domanda di borsa di studio per l’anno accademico 2004/2005
AMBASCIATA D’ITALIA IN HANOI
Sezione Culturale
In base all’Accordo culturale tra Italia e Vietnam il Governo italiano concedera’ per l’anno accademico 2004-2005 borse di studio a favore di cittadini vietnamiti per frequentare in Italia corsi di perfezionamento di lingua e cultura italiana alle seguenti condizioni:
- l’importo della borsa di studio e’ di euro 619.75 mensili (tale cifra ha valore indicativo e potrebbe subire variazioni);
- l’assicurazione contro malattie e infortuni e’ gratuita;
- ai vincitori di borse di studio di lunga durata e’ prevista la concessione gratuita del biglietto aereo Hanoi-Roma-Hanoi in classe turistica;
- Il vitto e l’alloggio sono a carico del borsista.
Il modulo di domanda della borsa di studio e’ disponibile presso l’Ambasciata d’Italia in Hanoi (Le Phung Hieu 9; tel. 04 8256246/8256256; fax 04 8267602; e-mail:) o potra’ essere scaricato direttamente da questo sito.
La domanda dovra’ essere debitamente compilata in lingua italiana, firmata dall’interessato/a e consegnata personalmente alla Sezione Culturale dell’Ambasciata (alla Professoressa Graziella Costa oppure in sua assenza alla Signorina Nguyen Hoai Thu) o inoltrata per posta all’Ambasciata (Le Phung Hieu 9) o inviata via fax ( al numero 04 8267602) entro e non oltre il 26 marzo 2004. Alla domanda non dovranno essere allegati i titoli di studio ne’ in copia ne’ in originale.
Requisiti per l’ammissione
- conoscenza della lingua italiana
- eta’ inferiore ai 38 anni
- possesso di titolo finale di studi superiori
Titoli preferenziali
- frequenza dei corsi di lingua italiana organizzati dall’Ambasciata d’Italia presso l’Universita’ di Lingue Straniere di Hanoi, l’Universita’ di Scienze Sociali ed Umanistiche di Citta’ Ho Chi Minh e l’Associazione di Amicizia Vietnam-Italia;
- possesso di certificato di laurea.
I candidati potranno essere chiamati a sostenere un colloquio pre-selettivo a Hanoi.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Professoressa Graziella Costa (il mercoledi’ e il venerdi’ dalle ore 10 alle ore 12,30) o la Signorina Thu (dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9 alle ore 12.30) presso la Sezione Culturale dell’Ambasciata.
|