REV. 1998

FOGLIO INFORMATIVO SUI SERVIZI CONSOLARI

SERVIZI CONSOLARI PER i CITTADINI ITALIANI ALL' ESTERO DIRITTI DEL CITTADINO:

 

Questo Consolato assicura la tutela a tutti i connazionali (Residenti permanenti o temporanei) in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della loro liberta' personale. offre altresi' assistenza per i casi di emergenza, per la ricerca dei familiari, per le pratiche di successione aperte all'Estero, per il rimpatrio di indigenti e delle salme.


I cittadini possono richiedere a questo consolato la trattazione delle seguenti pratiche:

- formazione e trascrizione di atti di stato civile

- pubblicazione e celebrazione di matrimonio

- rilascio e rinnovo del passaporto

- rilascio del documento di viaggio per il solo rimpatrio

- atti di cittadinanza

- atti i di leva militare

- atti di servizio elettorale

- atti notarili e testamentari

- autentica di firme, legalizzazione e traduzione

- certificazione doganale per il rimpatrio

- pensione e assistenza sociale

- sussidio in caso di indigenza

- prestito con promessa di restituzione all'Erario (essenzialmente nel caso in cui l'Interessato debba rientrare in Italia e non possa ottenere in tempi brevi  trasferimenti valutari privati)

- assistenza in specifiche situazioni di emergenza

- informazioni per traduzioni, questioni legali e cure

- rinnovo di partenti di guida nazionali.

 
le dichiarazioni sostitutive di certificazione possono essere effettuate in carta libera, senza dover autenticare la firma. Le istanze possono essere inviate per posta, se corredate dalla fotocopia di un documento di identita'.

 
Ogni cittadino dell'Unione Europea, nei casi di emergenza, beneficia della tutela presso qualsiasi rappresentanza diplomatica o consolare di uno stato dell' Unione, se nel territorio in cui si trova non vi e' una rappresentanza del suo paese (*)

 

Il consolato non puo':

- rilasciare o rinnovare carte d'identita'

- utilizzare a fini privati i fondi del consolato

- consentire ai fini privati l'uso del telefono

- effettuare prenotazioni alberghiere o di viaggio

- effettuare cambi di valuta in favore di privati

- fornire servizi di interpretariato  

Doveri del cittadino

i cittadini residenti hanno l'obbligo di iscrizione all'Aire

 I SERVIZI SONO EROGATI SECONDO PRINCIPI DI EGUAGLIANZA, IMPARZIALITA', EFFICIENZA E TRASPARENZA.

E' A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO UN REGISTRO SUL QUALE POSSONO ESSERE ANNOTATE EVENTUALI LAMENTELE, RILIEVI, OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI SULLE MODALITA' DI PRESTAZIONE DEI SERVIZI.